search
IT

Italy, 10.11.2022

Il profilo degli appassionati di serie TV in Italia

Negli ultimi anni, Serie TV e Fiction sono sicuramente i due generi televisi che più di tutti hanno scalato la classifica dei programmi preferiti dagli Italiani.

Secondo quanto emerge da un’analisi sui dati di GfK Sinottica fra i primi cinque generi televisivi preferiti dagli Italiani troviamo al primo posto i Film, seguiti da programmi di Informazione e TG e dalle Serie TV; queste ultime in particolare hanno registrato una forte crescita significativa negli ultimi anni, segnando un +32% di appassionati rispetto al 2016. Completano la Top 5 i Quiz e le Fiction, anche queste in forte crescita rispetto al 2016 (+11%) e con una platea di 10,6 milioni di appassionati.

Davanti alla TV, quindi, gli italiani cercano soprattutto evasione: solo informazione e TG spezzano un ranking che mostra chiaramente il bisogno di staccare da stili di vita sempre più impegnati, da un quotidiano complesso e da un contesto generale "pesante" per tante ragioni (la pandemia, le difficoltà economiche, la guerra…).

Seppur non ai primissimi posti della classifica, interessante notare come l'approfondimento scientifico e i programmi culturali risultino in crescita del 20% nelle preferenze degli intervistati, sempre rispetto al 2016.

Il profilo degli appassionati di serie TV

Secondo la nostra analisi, oggi la platea degli appassionati di serie TV è composta da circa 15 milioni di italiani. Ma chi sono questi spettatori e come si rapportano alla vita? I dati di GfK Sinottica consentono di tracciare un profilo puntuale di questo target: sicuramente si tratta in prevalenza di Millennials (l’età media è di 44 anni) e le donne sono lievemente di più (55%) rispetto agli uomini. Hanno un buon profilo socio-economico e culturale: la laurea registra infatti un +40% fra gli amanti del genere (rispetto al 2016) e cresce anche la componente dei single (+40% vs 2016) nonostante il target sia molto presente anche presso le famiglie con figli piccoli.

Interessante capire anche come gli appassionati di serie TV vivono la vita a 360°: per questo target infatti nella vita (e magari anche nella scelta delle serie TV preferite) ciò che conta sono le relazioni e il privato, ma anche i viaggi, le nuove esperienze, la "scoperta" oltre che la realizzazione professionale.

Infine, si tratta di un target sicuramente molto digital, che oltre alla TV lineare fruisce anche di piattaforme Video on Demand e si attiva grazie a touchpoints online ma anche offline.

Related Products

  • GfK Cross Media Measurement

    GfK Measurement Platform rileva e quantifica il comportamento cross-mediale dei consumatori su tutti i dispositivi: computer, tablet e cellulari.

    Leggi di più
  • GfK Audience Ascription Modelling

    La soluzione Audience Ascription Modelling di GfK combina la misurazione dell'audience basata sui nostri panel con dati socio-demografici, per fornire dati sull'audience dei tanti, piccoli canali di intrattenimento digitali.

    Leggi di più
  • GfK Content Appreciation Solution

    Valutare i contenuti per tutti i canali media. Risultati consegnati 48 ore dopo la messa in onda. Lettura per diversi segmenti di audience rispetto a: motivazioni degli spettatori, performance delle clip promozionali e impatto dei principali indicatori.

    Leggi di più

Insights

View all Insights