Italy, 18.05.2022
Sotto la spinta delle mascherine e dei dispositivi di protezione personale, il purchase journey degli Italiani in fatto di prodotti Pharma e medico sanitari di prima necessità si è notevolmente modificato e premia sempre più l’online. Oggi più di 7 milioni di italiani si affidano ai canali digitali per l’acquisto di integratori alimentari (54%), dispositivi medico/sanitari (51%) e farmaci da banco (48%), il tutto all’insegna di un concetto di benessere sempre più olistico dove l’equilibrio tra mente e corpo è centrale (il 39% degli Italiani dichiara che «Essere in salute significa godere di una piena armonia psico fisica»).
Risultato?
Una recente analisi GfK Sinottica® mostra come il canale digitale per il mercato Pharma stia acquisendo sempre più rilevanza e target diversificati, con numeri di tutto rispetto, al pari di altre categorie di prodotto (Tech, Fashion, Food, per citarne alcuni) che da più tempo sfruttano l’online come canale privilegiato. I target coinvolti non sono solo più numerosi ma anche più diversificati: si tratta, infatti, sia di segmenti contemporanei già avvezzi allo shopping online sia di componenti più mature e tradizionali che, in virtù della ricerca di soluzioni utili ed efficaci, abbracciano con inedito interesse il web.
In particolare, gli acquirenti online di prodotti medicali (farmaci, integratori, dispositivi medico/sanitari) si caratterizzano per quegli Stili Benessere di GfK Sinottica® tipici dei Millennials e della GenX.
Gli stili che rappresentano meglio questi due segmenti sono: Sporty Performers (5 mio individui), Experiency Seekers (6 mio individui) e Beauty&Wellness Lovers (7 mio individui), per i quali:
L’acquisto on line di prodotti Pharma riesce oggi ad intercettare anche frange di Baby Boomers, target dal profilo più classico e maturo.
In questo caso, si tratta di stili come i Wellbeing Planners (8 mio persone), con un’attitudine globale al benessere, alla prevenzione e alla salute che si sta facendo via via più contemporanea. Gli stessi, apprezzano non solo i prodotti più innovativi, ma anche un canale di acquisto fino ad oggi poco esplorato e di interessante potenzialità.
Un contesto sempre più sfidante e carico di opportunità, in cui la propensione all’acquisto on line di prodotti della salute (farmaci da banco, integratori, automedicazione, prodotti omeopatici) raggiunge il 34% della popolazione italiana. I principali takeouts dell’analisi GfK Sinottica® confermano elementi cruciali, quali:
Fattori che sottolineano l’importanza strategica di individuare tone of voice, codici e linguaggi della comunicazione in grado di calarsi sulle nuove personas, per massimizzare la relazione e l’engagement dei consumatori.