10.09.2019
Nel primo semestre del 2019, il mercato mondiale del Grande Elettrodomestico (MDA) ha registrato una crescita complessiva a valore del +2,7%. Per l'intero anno 2019, GfK prevede un fatturato totale di 182 miliardi di euro a livello mondiale, con una crescita su base annua del 2%. Questi i principali trend del mercato del Grande Elettrodomestico presentati da GfK in occasione di IFA 2019 a Berlino.
Guardando alle diverse aree geografiche, da sottolineare il trend positivo di Brasile (+13%) e India (+10%). Cresce anche l’Europa, mentre fa segnare un -6,2% la Cina, un dato che ha condizionato sicuramente il rallentamento generale del mercato.
In Italia il Grande Elettrodomestico continua a mostrare trend positivi a valore (+1,9%) raggiungendo nei primi sei mesi dell’anno più di 1,4 miliardi di Euro (includendo i Mobilieri per i prodotti da incasso).
Il comparto del lavaggio cresce del +2% e continua ad essere il segmento più importante a valore con il 44% del fatturato, sviluppato soprattutto grazie all’ottima performance delle asciugatrici, che fanno registrare un trend di crescita a due cifre (+24%). I dispositivi per la cottura crescono invece del +3%, mentre il comparto del freddo risulta stabile rispetto lo steso periodo del 2018.
Attraverso la metodologia Retail Panel, GfK raccoglie in maniera continuativa i dati di vendita dei Technical Consumer Goods in oltre 75 Paesi in tutto il mondo. Il Retail Panel GfK riceve i dati di sell out da 425.000 Retailer operanti su 120 diversi canali di vendita. Tutti gli importi sono calcolati con un tasso di cambio fisso dell'euro.
Una prima parte dell’anno leggermente positiva per il mercato della Tecnologia di consumo. Leggi i dettagli rilevati da GfK
Leggi di piùGfK avvia una Web Community dedicata, GfK Mamme 360°®, per capire le mamme, target in continuo mutamento. Leggi la notizia
Leggi di piùL’opera racchiude il pensiero del Best Brands Club, il think tank che raduna le nove migliori Marche 2021 e i partner fondatori. Scopri maggiori dettagli
Leggi di più