15.04.2020
Infographics
Il lockdown imposto dalla diffusione di COVID-19 sta spingendo le vendite del comparto Gaming in Italia.
13.03.2020
Infographics
La diffusione di COVID-19 nel nostro Paese costringe sempre più persone a lavorare o studiare da casa, spesso per la prima volta e dovendosi organizzare anche dal punto di vista delle dotazioni tecnologiche.Questa nuova esigenza ha portato ad un picco di vendite per alcuni prodotti del comparto IT e Office.
18.12.2019
Infographics
GfK registra una crescita del +13% delle vendite di Tecnologia di Consumo durante la settimana del Cyber Monday (2-8 dicembre 2019).
28.02.2019
Infographics
Come è andato il mercato Telecom nel 2018? Scopri i trend a livello mondiale.
07.01.2019
Infographics
Nel 2018 il mercato mondiale dei Technical Consumer Goods ha superato per la prima volta il trilione di euro
12.12.2018
Infographics
In tutto il mondo, le promozioni del Black Friday stanno diventando sempre più popolari, specialmente per quanto riguarda il settore dell'elettronica di consumo.
14.02.2018
Infographics
Gli appassionati di videogiochi si avvalgono sempre più spesso di accessori per PC con caratteristiche dedicate. Questo emerge dalle rilevazioni GfK sugli accessori Gaming, che lo scorso anno hanno registrato una crescita significativa sia a unità che a valore nel nostro Paese.
12.06.2017
Infographics
Abbiamo chiesto a 20.000 consumatori a livello internazionale quali fattori influenzano maggiormente le loro decisioni di acquisto. Scopri i risultati della nostra ricerca.
10.02.2017
Infographics
Il 2016 è stato un anno turbolento, caratterizzato dall'incertezza crescente dell'economia mondiale, a causa di una serie di eventi inattesi, dalla Brexit fino all'elezione del neo-Presidente Trump. Anche il settore tecnologico sta vivendo una fase di transizione, per effetto dell'accelerazione della trasformazione digitale e del Cloud-driven, che stanno rivoluzionando i paradigmi che regolano la Supply Chain dell'Information Technology.
05.09.2016
Infographics
Oggi più che in passato, quando si tratta di scegliere un Computer da utilizzare in mobilità, la dimensione dello schermo e la modalità di utilizzo rappresentano dei fattori importanti. Analizzando le vendite del canale B2B fornite a GfK dal Panel Distributori, emergono alcuni elementi interessanti per capire come si orientano le scelte degli utenti professionali che devono utilizzare la tecnologia per lavoro.
09.06.2016
Infographics
Otto consumatori su dieci dichiarano di essere attratti dal concetto di Smart Home. Qualunque sia il settore della Sua azienda, la casa intelligente rappresenta in questo momento una grande opportunità, ma anche una grande sfida.
01.06.2016
Infographics
L'evoluzione delle soluzioni tecnologiche e la Digital Transformation stanno cambiando profondamente le modalità e l'ambiente di lavoro degli italiani. Cresce l'importanza delle soluzioni di connettività per utenti e processi lavorativi all'interno di molte aziende. Tra gli Smart Device, GfK ha rilevato l'aumento della domanda di soluzioni Connected Printing che consentono di stampare e acquisire documenti in modalità wireless da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo.
23.02.2016
Infographics
Il mercato dello storage sta rapidamente cambiando, sulla spinta di nuovi fenomeni tecnologici come l'adozione di soluzioni open source e la crescita della gestione di dati non strutturati. Per individuare i trend futuri, è utile analizzare le tendenze dal Panel Distributori IT di GfK per l'anno 2015, che si è chiuso con un giro d'affari di 289 milioni di euro, in crescita del 7% rispetto al 2014. Questo risultato è la sintesi di fenomeni con andamenti opposti, che riflettono le diverse esigenze dell'end-user.
10.02.2016
Infographics
Capire se il Computer fisso sia o meno una categoria in declino è un tema di grande interesse per l'industria del settore. Analizzando il trend 2015 del fatturato dei Distributori del Panel GfK, possiamo intravedere alcuni segnali di ottimismo. Il 28% del fatturato totale dell'Hardware è infatti rappresentato dal Desk Computing, con un incremento del valore della distribuzione del 5% rispetto all'anno precedente, determinato da dinamiche diverse a seconda del canale e del segmento di mercato.