01.08.2019
Giugno 2019 è stato il mese più caldo della storia*, con un deciso aumento delle temperature soprattutto in Europa. Questo ha spinto i consumatori italiani verso una corsa all’acquisto dei condizionatori che - secondo le rilevazioni GfK - nel mese di giugno hanno fatto registrare numeri da record: +186% a unità e +176% a valore rispetto al giugno 2018**.
Analizzando la performance nel primo semestre del 2019 (+65% a unità e +60% a valore), si regista una forte crescita del mercato dell’Aria Condizionata sin dai primi mesi dell’anno, grazie al successo di attività promozionali fuori stagione, come dimostra il +45% registrato nel mese di gennaio. A maggio il mercato ha invece rallentato (-16% a unità e -15% a valore) a causa delle condizioni climatiche avverse.
Il vero boom delle vendite si è registrato nel mese di giugno, con ottime performance sia dei condizionatori fissi (+134% a unità) sia dei portatili (+290% a unità).
Da sottolineare come nel segmento dei condizionatori fissi la crescita sia guidata dalle classi ad alta efficienza energetica e dalla tecnologia “gas refrigerante R32”, che permette un importante risparmio e rappresenta ad oggi già il 60% del mercato.
*Fonte: ECMWF, Copernicus Climate Change Service: https://climate.copernicus.eu/record-breaking-temperatures-june
Attraverso la metodologia del Retail Panel, GfK Italia rileva in maniera continuativa (su base mensile o settimanale) gli acquisti effettuati nel nostro Paese - sia online che offline - del comparto dei beni durevoli di consumo. I dati riportati in questo comunicato sono riferiti al periodo compreso tra gennaio e giugno 2019 e il confronto è con l’andamento del mercato italiano nel primo semestre del 2018.
GfK integra scienza e conoscenza. Grazie a soluzioni di ricerca innovative, siamo in grado di fornire riposte alle domande strategiche sui consumatori, sui mercati e sui media - relative alla situazione attuale e allo scenario futuro. Partner affidabile di ricerca e analisi, GfK supporta i propri clienti di tutto il mondo nella crescita basata sulla conoscenza. GfK: Growth from Knowledge.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.gfk.com/it o seguite il profilo Twitter @GfK_Italia
Le classifiche 2023 sono chiare: oggi non puoi essere un Best Brand se non sei amico dei consumatori.
Leggi di piùIl 2022 è stato un anno difficile per il mercato Telecom. In controtendenza rispetto al trend globale, in Italia questo settore cresce del +4%.
Leggi di piùIl canale online continua a crescere nonostante le difficoltà
Leggi di più