Milano, 16.07.2021
L’emergenza COVID-19 ha imposto sfide importanti per il settore Retail nel corso del 2020. Da una parte, il settore FMCG ha beneficiato delle restrizioni alla mobilità e delle nuove abitudini dei consumatori, registrando una crescita media delle vendite del +5,5% nei 27 paesi dell'UE. Al contrario, il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari ha visto una contrazione delle vendite del -3% a livello europeo. Questi alcuni dei trend contenuti nel nuovo studio GfK dedicato all’andamento del settore Retail in Europa.
Il calo maggiore nelle vendite di prodotti Non Food è stato registrato in Italia (-11,6%), Spagna (-11,0%) e Cipro (-10,8%). In particolare, le vendite abbigliamento e calzature sono scese in molti Paesi, con trend negativi anche superiori al -20%.
Ci sono state anche delle eccezioni: nei Paesi Bassi il settore del commercio al dettaglio non alimentare nel suo complesso è cresciuto in maniera significativa (+6,2%). A differenza di altri paesi, infatti, qui i negozi sono rimasti sempre aperti durante la prima fase della pandemia e il commercio online ha visto una crescita significativa. Anche in Lituania (+7,7%) e Danimarca (+6,2%), le vendite di prodotti Non Food sono state decisamente più alte nel 2020 rispetto all'anno precedente.
Per approfondire questi fenomeni, GfK ha da poco pubblicato uno studio dedicato all’andamento del settore Retail in Europa a cura del team Geomarketing, che ha valutato i principali indicatori di mercato per il 2020 e il loro impatto sul commercio al dettaglio. Lo studio include un'analisi delle tendenze registrate nei diversi Paesi europei analizzati, offrendo indicazioni preziose per retailer e investitori. Qui di seguito riportiamo alcuni dei risultati principali dello studio:
"La pandemia da Coronavirus ha portato all’emergere o all’accelerazione di alcuni fenomeni che modificheranno il format dei negozi nel lungo periodo", commenta il responsabile dello studio Johannes Schamel. "Il commercio online ha consolidato la propria crescita, in particolare per quanto riguarda i Retailer omnichannel, che stanno crescendo più rapidamente dei Pure Players online. Anche i negozi dei centri cittadini dovranno adattarsi ai cambiamenti nelle abitudini e nella frequenza di visita dei consumatori, che abbiamo osservato ad esempio in Germania."
A proposito dello studio
Lo studio GfK “European retail in 2020 and 2021” analizza il potere d'acquisto dei consumatori, il giro d’affari del settore Retail e l’incidenza delle vendite al dettaglio sulla spesa totale della popolazione per il 2020 in Europa. Il report approfondisce inoltre le principali tendenze relative ai Retailer specializzati in Tecnologia di consumo, il potenziale del canale online in Austria e nel Regno Unito (con dettagli a livello regionale) e l’andamento delle frequenze di visita nei centri città nel paese focus di quest'anno, la Germania. I dati relativi a fatturato e potere d'acquisto sono stati convertiti in euro sulla base del tasso di cambio medio di maggio 2021.
Clicca sul link qui sotto per scaricare il report completo (in inglese):
GfK. Growth from Knowledge
Da oltre 85 anni, ci guadagniamo la fiducia dei nostri clienti in tutto il mondo fornendo riposte alle loro domande di business su consumatori, mercati, brand e media. Combinando il nostro patrimonio di dati affidabili, le nostre analisi e competenze avanzate in ambito AI, abbiamo rivoluzionato l'accesso in tempo reale a insight e raccomandazioni che consentono a clienti e partner di prendere decisioni strategiche per ottimizzare il marketing, le vendite e l'organizzazione aziendale. GfK supporta le aziende di tutto il mondo nella crescita basata sulla conoscenza, per questo il nostro motto è “Growth from Knowledge”. Per maggiori informazioni visitate il sito www.gfk.com/it o seguite il profilo Twitter @GfK_Italia
Scopri gli insight presentati da GfK in occasione di IFA Berlino 2023.
Leggi di piùInsieme, NielsenIQ e GfK offrono The Full View™, la visione più completa e chiara al mondo del comportamento d’acquisto dei consumatori, abbinata a una copertura omnichannel, piattaforme di dati e analisi predittive senza precedenti.
Leggi di piùL'autorizzazione dell'UE segna un'importante pietra miliare verso il completamento della combinazione tra NielsenIQ e GfK. NielsenIQ e GfK prevedono di chiudere la transazione nei prossimi giorni
Leggi di più