Italy, 25.10.2021
Milano, 25 ottobre 2021 – Nella settimana che precede l’inizio del processo di switch off, che prevede il coinvolgimento di 15 canali nazionali (Rai e Mediaset), GfK registra una forte crescita delle vendite di Televisori (+120%), con oltre 217.000 unità vendute.
Lo scorso 23 agosto è entrato in vigore il decreto interministeriale sul Bonus Rottamazione TV, che ha come obiettivo quello di incentivare l’acquisto di nuovi TV e decoder in vista dell’annunciato switch-off che sancirà il passaggio ai nuovi standard di trasmissione (MPEG4, DVBT-2/HEVC).
Secondo le rilevazioni GfK Market Intelligence* questo incentivo ha avuto un effetto immediato sulle vendite nelle prime settimane di introduzione che sta continuando anche nel mese di ottobre.
Il 20 ottobre è iniziato infatti il processo che porterà al passaggio di tutti i canali nazionali alla codifica MPEG4 e che terminerà presumibilmente entro sei mesi. L’avvicinarsi di questa data ha portato un numero consistente di Italiani a decidere di sostituire il proprio televisore approfittando anche delle agevolazioni statali.
Nella settimana 41 - quella compresa tra l’11 e il 17 ottobre 2021 - sono stati venduti oltre 217.000 televisori, con una crescita pari al +120% a unità rispetto alla stessa settimana del 2020. Il trend è decisamente positivo anche se si confronta il dato della settimana analizzata con la settimana precedente: in questo caso la crescita è stata pari al +16%.
Se analizziamo il trend a valore, riscontriamo una crescita ancor più marcata, pari al +152% rispetto alla settimana 41 del 2020. Questo forte incremento è dovuto a due fattori: da un lato la domanda superiore all’offerta - legata anche alle problematiche di approvvigionamento dei produttori – dall’altro l’aumento dei costi delle materie prime e della logistica, che hanno contribuito alla crescita del prezzo medio dei TV rispetto al 2020 (+26% complessivamente da inizio anno).
* Fonte: GfK Market Intelligence. Attraverso la metodologia Retail Panel, GfK raccoglie in maniera continuativa i dati di vendita dei Technical Consumer Goods in oltre 70 Paesi in tutto il mondo. I dati contenuti in questo comunicato si basano sui dati di sell-out delle principali insegne online e offline attive sul mercato italiano, rilevate attraverso il GfK Retail Panel Weekly nella settimana dall’11 al 17 ottobre 2021.
Da oltre 85 anni, ci guadagniamo la fiducia dei nostri clienti in tutto il mondo fornendo riposte alle loro domande di business su consumatori, mercati, brand e media. Combinando il nostro patrimonio di dati affidabili, le nostre analisi e competenze avanzate in ambito AI, abbiamo rivoluzionato l'accesso in tempo reale a insight e raccomandazioni che consentono a clienti e partner di prendere decisioni strategiche per ottimizzare il marketing, le vendite e l'organizzazione aziendale. GfK supporta le aziende di tutto il mondo nella crescita basata sulla conoscenza, per questo il nostro motto è “Growth from Knowledge”.
Le classifiche 2023 sono chiare: oggi non puoi essere un Best Brand se non sei amico dei consumatori.
Leggi di piùIl 2022 è stato un anno difficile per il mercato Telecom. In controtendenza rispetto al trend globale, in Italia questo settore cresce del +4%.
Leggi di piùIl canale online continua a crescere nonostante le difficoltà
Leggi di più