10.09.2019
Nella prima metà del 2019 il mercato globale del Piccolo Elettrodomestico ha registrato una crescita del +9,3%, per un valore complessivo di 24,3 miliardi di euro.
Positivi tutti i segmenti principali del Piccolo Elettrodomestico (aspirazione, preparazione del cibo, preparazione di bevande calde, trattamento aria e rasoi), che rappresentano da soli quasi il 50% del mercato.
Tra i prodotti che hanno registrato le performance migliori nei primi sei mesi del 2019 ci sono gli aspirapolvere senza filo (+27%), gli aspirapolvere robot (+18%), i dispositivi per il trattamento dell'aria (+19%) i dispositivi per la preparazione di bevande calde (+11%).
L’APAC è la regione dove si è registrata la crescita più sostenuta: qui le vendite sono aumentate del +21%, per un controvalore di 5,8 miliardi di euro nel primo semestre del 2019.
Segnali positivi anche dal mercato italiano del Piccolo Elettrodomestico, con un fatturato pari a 609 milioni di euro e una crescita del +8,1% nei primi sei mesi del 2019. Le categorie che fanno registrare le migliori performance sono gli aspirapolvere (+27%), trainati dal segmento “handstick rechargeable”, gli Hair Styler (+24%) i prodotti per l’igiene dentale (+9%), le macchine per il caffè (+6%) e gli asciugacapelli (+6%).
Attraverso la metodologia Retail Panel, GfK raccoglie in maniera continuativa i dati di vendita dei Technical Consumer Goods in oltre 75 Paesi in tutto il mondo. Il Retail Panel GfK riceve i dati di sell out da 425.000 Retailer operanti su 120 diversi canali di vendita. Tutti gli importi sono calcolati con un tasso di cambio fisso dell'euro.
Le classifiche 2023 sono chiare: oggi non puoi essere un Best Brand se non sei amico dei consumatori.
Leggi di piùIl 2022 è stato un anno difficile per il mercato Telecom. In controtendenza rispetto al trend globale, in Italia questo settore cresce del +4%.
Leggi di piùIl canale online continua a crescere nonostante le difficoltà
Leggi di più