Italy, 25.06.2020
Milano, 25 giugno 2020 – Nella Fase 2 rimane alto l’utilizzo dell’auto privata e gli italiani hanno ricominciato a cercare informazioni online sulle quattro ruote (+34%). La diffusione crescente del digitale riguarda anche l’Automotive: il 50% degli automobilisti dichiara di prendere in considerazione l’idea di acquistare un’auto su Internet, se fosse possibile. E se dovessero acquistare un’auto nuova oggi, sempre più italiani preferirebbero un motore ibrido.
Da alcune settimane gli italiani hanno ricominciato a muoversi liberamente su tutto il territorio nazionale, ma con alcune differenze rispetto al passato. Permane infatti una certa diffidenza nei confronti del trasporto pubblico e in sharing, mentre sono in crescita i mezzi di trasporto individuali. Secondo i dati del GfK COVID-19 Tracking, 1 italiano su 3 ha dichiarato di avere intenzione di incrementare l’utilizzo dell’auto privata rispetto a prima dell’emergenza Coronavirus.
Quali tendenze relative al mondo Automotive possiamo quindi aspettarci per i prossimi mesi? Dai dati di GfK Sinottica® emergono alcune indicazioni interessanti sugli atteggiamenti degli automobilisti italiani:
Commenta Laura Guastalla, Key Account Manager Automotive di GfK: “Quello che emerge dai nostri dati è un cliente con nuove aspettative e nuove abitudini, alcune delle quali «accelerate» dalla pandemia. Una complessità che va compresa e studiata per attivare strategie di marketing a comunicazioni mirate, efficaci e che massimizzino l’impatto. In questo contesto, GfK Sinottica® può offrire diversi servizi per il mondo Automotive, tra i quali l’arricchimento dei CRM aziendali con informazioni, segmentazioni o profilazioni ad alto valore aggiunto e immediatamente utilizzabili per mettere a punto le proprie strategie; infatti qualsiasi Target individuato in GfK Sinottica® può essere integrato nel sistema informativo della Business Intelligence aziendale con numerosi benefici in termini di upgrade informativo, proposition mirate e maggiore efficienza. Gli stessi target possono poi essere calati sul territorio italiano - con un alto grado di granularità - tramite GeoSinottica®, consentendo alle aziende di individuare le aree più ricche di opportunità e di mettere in campo azioni di miglioramento della propria offerta, tendendo conto delle peculiarità e dei touchpoint territoriali”.
GfK Sinottica®: una bussola per orientarsi nella complessità
GfK Sinottica® è un sistema informativo integrato unico nel panorama italiano e internazionale, che da oltre 40 anni supporta le aziende nella segmentazione del mercato, nell’ottimizzazione delle strategie di marketing e comunicazione e nella verifica dei risultati di tali attività. Sinottica si basa su un approccio Single Source: presso lo stesso individuo vengono raccolte, in maniera continuativa, migliaia di informazioni relative alle sue caratteristiche, ai sui valori, attitudini e orientamenti in diversi ambiti dell’agire, all’esposizione multi e cross-mediale, ai comportamenti di consumo.
GfK Sinottica® evolve: è stato attivato un importante piano di sviluppo a 360° di GfK Sinottica®, che riguarda impianto, dimensione campionaria, frequenza di aggiornamento delle informazioni e loro utilizzo avanzato. Il fine è quello di continuare a fornire al mercato una ricerca rilevante per comprendere un consumatore sempre più complesso e adeguata a soddisfare esigenze conoscitive che si trasformano, oltre che a rendere gli insight sempre più operativi e actionable, sia nelle strategie di marketing che nella pianificazione della comunicazione.
Nota metodologica
Fonte: GfK Sinottica®, indagine single source basata su un campione rappresentativo di italiani con più di 14 anni. I dati contenuti in questo comunicato si riferiscono alla banca dati di GfK Sinottica® riferita all’intero 2019.
*Incremento della reach dei siti Automotive nel giorno medio; confronto tra la Fase 2 (dal 4 maggio al 14 giugno 2020) rispetto al periodo di lockdown (9 marzo-3 maggio).
A proposito di GfK
In un mondo sovraccarico di informazioni, dove spesso i dati sono poco chiari o manipolati, è sempre più importante cogliere i giusti segnali nel rumore di fondo. Da oltre 85 anni, GfK integra scienza e conoscenza per fornire riposte alle domande di business dei propri clienti su consumatori, mercati, brand e media. Combinando la nostra esperienza nell’analisi dei dati e l’utilizzo dell’AI, offriamo insight e raccomandazioni che consentono di prendere decisioni strategiche per ottimizzare il marketing, le vendite e l'organizzazione aziendale. GfK supporta le aziende di tutto il mondo nella crescita basata sulla conoscenza, per questo il nostro motto è “Growth from Knowledge”.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.gfk.com/it o seguite il profilo Twitter @GfK_Italia
Scopri gli insight presentati da GfK in occasione di IFA Berlino 2023.
Leggi di piùInsieme, NielsenIQ e GfK offrono The Full View™, la visione più completa e chiara al mondo del comportamento d’acquisto dei consumatori, abbinata a una copertura omnichannel, piattaforme di dati e analisi predittive senza precedenti.
Leggi di piùL'autorizzazione dell'UE segna un'importante pietra miliare verso il completamento della combinazione tra NielsenIQ e GfK. NielsenIQ e GfK prevedono di chiudere la transazione nei prossimi giorni
Leggi di più