30.11.2017
Milano, 30 Novembre 2017 - Le promozioni del Black Friday conquistano gli Italiani, specialmente per quanto riguarda l'Hi Tech. Secondo le stime di GfK, i principali prodotti tecnologici hanno registrato un incremento delle vendite a fatturato del 46% online e del 37% offline, rispetto allo scorso anno.
Acquisti da record in Italia durante la settimana del Black Friday (dal 20 al 26 novembre 2017). Le vendite stimate da GfK - sulla base delle rilevazioni effettuate sulle principali insegne online e offline attive sul mercato italiano* - mostrano un incremento complessivo a valore del 39% per 19 delle categorie più importanti del mercato Technical Consumer Goods, tra cui Tv, PC, Smartphone, Tablet, Frigoriferi, Lavatrici, Fotocamere Digitali, etc.
Se il Black Friday è nato negli Stati Uniti come giornata delle promozioni pre-natalizie nei negozi fisici, oggi gli incrementi di vendita più importanti si hanno sul web. Un dato riscontrabile anche nel nostro Paese, dove il canale online ha registrato un incremento delle vendite di prodotti tecnologici del 46% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Positiva anche la performance registrata dal canale tradizionale: + 37% rispetto al Black Friday del 2016. Ha pagato quindi la scelta - effettuata dalla maggior parte delle insegne - di estendere le promozioni anche ai negozi fisici, assecondando l'approccio Omnichannel che contraddistingue i consumatori di oggi.
Un risultato importante, soprattutto considerando che mancano ancora i risultati del Cyber Monday, che solitamente fa registrare vendite significative (specialmente online) per i prodotti Hi Tech.
*I dati contenuti in questo comunicato rappresentano una stima basata sulle principali insegne online e offline attive sul mercato italiano, rilevate attraverso il Retail Panel GfK. I trend sono stati calcolati sulla base dei risultati della settimana del Black Friday 2016, relativamente a un paniere di 19 prodotti tecnologici che GfK rileva settimanalmente (Televisori, Smartphone, Cellulari, Mobile PC, Desk PC, Fotocamere digitali, Tablet, Stampanti, Multifunzione, Frigoriferi, Lavatrici, Macchine per il Caffè, Loudspeaker, Forni Microonde, Gaming & Leisure Devices, Aspirapolvere, Car Navigation, Gift Box, Asciugatrici).
Attraverso la metodologia del Retail Panel, GfK Italia rileva in maniera continuativa (su base mensile o settimanale) gli acquisti effettuati nel nostro Paese - sia online che offline - del comparto dei beni durevoli di consumo.
Le classifiche 2023 sono chiare: oggi non puoi essere un Best Brand se non sei amico dei consumatori.
Leggi di piùIl 2022 è stato un anno difficile per il mercato Telecom. In controtendenza rispetto al trend globale, in Italia questo settore cresce del +4%.
Leggi di piùIl canale online continua a crescere nonostante le difficoltà
Leggi di più