14.12.2018
GfK ha di recente presentato il proprio approccio alla Sales Effectiveness in occasione dell'ASSIRM Forum 2018, presentando anche alcune case studies di successo
Oggi le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse e hanno bisogno di strumenti attendibili per misurare in maniera chiara i risultati delle proprie campagne marketing.
Studiare la propria Sales Effectiveness è fondamentale a capire le ragioni che stanno dietro una certa performance e individuare le azioni da mettere in campo per ottenere risultati di vendita migliori. Attraverso l'applicazione della metodologia Marketing Mix Modelling è possibile ad esempio:
Clicca qui per scaricare il documento presentato da GfK in occasione del Forum
Indagini personalizzate condotte sul Consumer Panel GfK per capire i "perché" sottesi ai comportamenti di acquisto dei consumatori. I risultati sono calibrati sui comportamenti di acquisto reali dei membri del Panel.
Leggi di piùUno strumento per il monitoraggio e il confronto delle performance dei prodotti, della quota di mercato e delle prestazioni del brand. Dati di vendita reali ottenuti da retailer e rivenditori. Insight regolari sui punti di vendita (POS) per tutti tutti i canali rilevanti.
Leggi di piùIntegriamo dati attitudinali e comportamentali per aiutare le aziende a comprendere i consumatori di oggi, sempre più complessi. Forniamo informazioni per capire "cosa" viene acquistato, "come" e "perchè".
Leggi di più09.11.2020
Landing pages
Un pacchetto speciale di insight per reagire rapidamente ai cambiamenti e cogliere le opportunità dell’ultima parte dell’anno
21.09.2020
Landing pages
Ottimizza la tua strategia per gestire al meglio il picco di vendite di fine anno con i dati GfK Tech Seasonal Peak Monitor
29.06.2020
Reports
Scopri nel nostro report gli effetti del lockdown sul mercato Tech & Durables in Europa e le strategie per ottimizzare tua offerta online