search
IT

Italy, 10.02.2023

Quali sono i valori e i temi più importanti per le diverse generazioni?

Per un numero crescente di consumatori, oggi la scelta di cosa acquistare non è più legata solamente al prezzo o al prodotto, ma dipende anche dai valori che il brand incarna e alla loro affinità con il proprio modo di vedere il mondo.

La comunicazione delle aziende deve quindi tenere conto sempre di più anche dell’attualità, dei valori e dei temi della contemporaneità, anche se si tratta di topic apparentemente "distanti" dal proprio mercato di appartenenza.

Ovviamente i consumatori hanno sensibilità diverse ed è fondamentale per le aziende capire quali sono le tematiche più vicine al proprio target di riferimento. 

Partendo dai contenuti del nostro report "Sinottica Highlights: Generazioni Italiane a confronto" abbiamo individuato alcuni dei temi e dei valori più rilevanti per le diverse generazioni

Ad esempio, considerando gli italiani più giovani e quelli più maturi emergono valori piuttosto diversificati:

  • Per la fascia 20-24 anni della GenZ temi come l’inclusione, la lotta contro il razzismo e il body shaming, la gender fluidity e le pari opportunità lavorative tra uomini e donne sono assolutamente cruciali. Inoltre, questo segmento di giovani italiani apprezza particolarmente quando brand e aziende prendono una posizione su queste tematiche.
  • Per gli italiani over 55 invece la crisi sanitaria e climatica, nonché la tutela del made in Italy sono sicuramente centrali. In particolare, il made in Italy è anche un importante driver di acquisto per questo target: il 72% degli over 55enni apprezza le aziende che si fanno portavoce di questo tema e in generale della valorizzazione dei prodotti Italiani.

A seconda dell'età, inoltre, non sono solo le tematiche più sentite a cambiare, ma anche i linguaggi più graditi in comunicazione. Ad esempio, nella fascia 14-19 anni vengono apprezzate in particolare  le pubblicità spettacolari, con degli elementi di trasgressione e che utilizzano personaggi famosi come testimonial.

Contenuti e linguaggi differenti richiedono anche l'utilizzo di media e touchpoints diversi a seconda della generazione alla quale vogliamo rivolgerci. "Sinottica Highlights: Generazioni Italiane a confronto" fa luce anche su questo aspetto: ne parleromo nel prossimo articolo!

 

Related Products

  • GfK Cross Media Measurement

    GfK Measurement Platform rileva e quantifica il comportamento cross-mediale dei consumatori su tutti i dispositivi: computer, tablet e cellulari.

    Leggi di più
  • GfK Audience Ascription Modelling

    La soluzione Audience Ascription Modelling di GfK combina la misurazione dell'audience basata sui nostri panel con dati socio-demografici, per fornire dati sull'audience dei tanti, piccoli canali di intrattenimento digitali.

    Leggi di più
  • GfK Content Appreciation Solution

    Valutare i contenuti per tutti i canali media. Risultati consegnati 48 ore dopo la messa in onda. Lettura per diversi segmenti di audience rispetto a: motivazioni degli spettatori, performance delle clip promozionali e impatto dei principali indicatori.

    Leggi di più

Insights

View all Insights